Orientamento, informazione, bilancio di competenze e attitudinale, ricerca attiva: (curriculum vitae, pianificazione canali attivabili per la ricerca, accompagnamento, ecc), rappresentano le attività principali della nostra cooperativa in quest’area, in particolare in favore di soggetti deboli del mercato del lavoro: giovani per azioni di sostegno alla scelta scolastica e/o formativa, over 40, donne, disoccupati di lungo periodo, cassaintegrati e in mobilità, categorie svantaggiate, cittadini migranti.
Le figure professionali principalmente impegnate in questo settore sono costituite da: educatori professionali, formatori, orientatori e mediatori interculturali, tutor, psicologi.
La cooperativa Cooperarci è da anni attiva nella progettazione delle politiche del lavoro e nella consulenza agli enti locali:
- si propone sui territori come “catalizzatore”per la realizzazione di intese e patti territoriali di livello locale e/o provinciale;
- promuove reti locali a sostegno delle attività dei servizi per l’impiego, l’orientamento scolastico e professionale e la ricollocazione;
- progetta e gestisce servizi complessi ed interventi specialistici per le politiche attive del lavoro e l’inclusione socio-lavorativa;
- realizza progetti specifici per l’occupabilità con particolare riferimento all’ottimizzazione dei processi di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro locale.