La cooperativa Cooperarci nasce nel 1983 dall’iniziativa di un gruppo di assistenti sociali e educatori attivi presso l’ARCI Ragazzi di Savona, per operare nel campo dei servizi socio educativi, culturali e sportivi.
La progettazione e la gestione di “servizi alla persona” nell’area socio-educativa, la prevenzione e la riabilitazione dei minori a rischio di devianza e di esclusione sociale rappresentano le attività storiche della nostra organizzazione, che nel corso di trenta anni di attività ha vissuto una costante evoluzione e differenziazione dei servizi offerti.
La cooperativa si propone infatti di riuscire, nella propria autonomia e secondo i principi ispiratori, ad intercettare i bisogni reali delle persone trasformandoli in domanda e nel contempo offrire servizi di qualità che via via si adattano in maniera flessibile al mutare delle condizioni e delle esigenze dei territori e delle comunità.
Oggi Cooperarci progetta e gestisce una gamma articolata di servizi alla persona in collaborazione con enti locali, imprese, organizzazioni no-profit per contribuire alla piena realizzazione di comuni obiettivi, anche attraverso progettazioni partecipate e in un’ottica di coesione sociale.
Dai servizi alla prima infanzia a quelli dedicati a minori, adolescenti e giovani, a quelli per la promozione al lavoro, soprattutto delle fasce deboli, fino all’assistenza agli anziani e alla sanità privata, l’impegno della nostra cooperativa si declina in interventi che coniugano esperienza e innovazione, lavoro in rete e gestione responsabile.